Del DDL Zan ho parlato varie volte a suo tempo e, pur comprendendone lo spirito, non l’ho mai ritenuto chissà quanto importante e, anzi, ho sempre pensato che molti dei
Del DDL Zan ho parlato varie volte a suo tempo e, pur comprendendone lo spirito, non l’ho mai ritenuto chissà quanto importante e, anzi, ho sempre pensato che molti dei
Se sul latino alle medie penso che sia meglio che a saperlo siano pochi ma veramente bene, per quanto non me la senta di andare contro ad un insegnamento facoltativo,
Anche mia nonna, classe 1924, era arrivata a capire il concetto di transessualità, che alla fine non è così estraneo da come noi vediamo la natura: c’è l’uomo, c’è la
Il presidente del Senato La Russa ha detto, dopo che i ballottaggi hanno visto un aumento dell’astensionismo e vittorie con meno voti dell’avversario al primo turno, che vanno rivisti, proponendo
Dopo 23 anni che è in costituzione finalmente l’Italia ha una legge che regola l’autonomia differenziata: non si parte subito, dato che per le materie più succose bisogna attendere la
Indottovi “da un amico recettore di Repubblica”? Non ci credo neanche morto. Hai un bel dire delle soddisfazioni da palla ovale o di quelle da professione, il problema è la
Oggi la 194/78, legge sulla tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria di gravidanza, compie 46 anni. Una legge indubbiamente di successo, che è stata in grado di ridurre significativamente
Mi hanno cercato in diversi. Non dico in tanti. Dico alcuni giornalisti in queste settimane alla ricerca di mie dichiarazioni, fin troppo facili e scontate, su quel che resta della
L’aborto non è un diritto e la vita è degna di tutela sin dal suo inizio, bisogna riconoscere il valore sociale della maternità: lo scopo principale dello stato dev’essere quello
Benito Mussolini era un socialista come tanti prima di diventare nazionalista, ma non con un semplice nazionalismo, ma con un nazionalismo di riscatto, convinto che la sua Italia fosse stata
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.