L’estrema destra di Vox, il partito di Santiago Abascal che ha sempre sostenuto l’istituzione dello stato di allarme sul coronavirus, ora chiede di andare oltre. Nel quadro del dibattito sull’estensione
L’estrema destra di Vox, il partito di Santiago Abascal che ha sempre sostenuto l’istituzione dello stato di allarme sul coronavirus, ora chiede di andare oltre. Nel quadro del dibattito sull’estensione
«chiarisco che useremo anche un ALGORITMO per utilizzare i 400 milioni aggiuntivi dove c’è più bisogno e dunque erogando una somma maggiore a quelle amministrazioni dove c‘è un numero più
Non è passata nemmeno una settimana dall’ultima “sparata” del Ministro delle Due Sicilie, al secolo Peppe Provenzano (quella sul regalare soldi a chi lavora in nero tipo la mafia n.d.r.),
“Ieri notte due pazienti affetti da COVID19, in gravi condizioni, sono stati trasferiti con aereo militare da Bergamo, dove i posti in terapia intensiva sono finiti, all’ospedale civico di Palermo,
È quanto emerge dall’analisi sulla spesa pubblica locale dell’ufficio studi di Confcommercio – basata sugli ultimi dati disponibili del 2016 -che mette in relazione la qualità dei servizi offerti ai
Il primo ministro scozzese Nicola Sturgeon, leader dei nazionalisti oltre il vallo, ha affermato che il suo mandato per chiedere un secondo referendum per l’indipendenza è stato rinnovato, rinfrescato e
La condanna di Jordi Sànchez e Jordi Cuixart per sedizione viola i loro diritti alla libertà di espressione e all’assemblea pacifica; entrambi devono essere rilasciati immediatamente, ha dichiarato oggi Amnesty
Nella giornata di ieri, come avrete già letto suo giornali e ascoltato nei notiziari di radio e tv, si sono svolte le elezioni politiche in Spagna, le ennesime consultazioni il
La Corte Suprema di Madrid ha emesso stamane la sentenza per il processo che vedeva imputati diversi esponenti dell’indipendentismo catalano. Dure pene per il reato di sedizione, con condanne che
“Recupereremo sette miliardi dalla lotta all’evasione fiscale!”. Il grido di battaglia è arrivato pochi giorni orsono direttamente dalla bocca del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, all’interno del discorso col quale
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.