Inutile negarlo, la vera novità politica di questi ultimi giorni non è stata tanto la telefonatissima chiamata al capezzale della Patria del salvatore Draghi dopo il collasso del governo giallo-rosso,
Inutile negarlo, la vera novità politica di questi ultimi giorni non è stata tanto la telefonatissima chiamata al capezzale della Patria del salvatore Draghi dopo il collasso del governo giallo-rosso,
Il 17 marzo 1861, contrariamente a quanto ci è stato insegnato a scuola, non nacque il Regno D’Italia, piuttosto cambiò nome quello di Sardegna. Vittorio Emanuele II° mantenne la numerazione
Rokkan e Lipset sono nomi ignoti di fuori della cerchia degli interessati di politica, ma le loro acquisizioni teoriche sono fondamentali per la moderna scienza politica. Secondo il modello messo
Il siluramento di Lorenzo Fontana dall’incarico di segretario della Liga Veneta è l’ultimo atto dell’eterna faida che nella Lega (non più nord) divide il Veneto dalla Lombardia? Per provare a
L’Italia è stato il primo paese europeo ad avere il dubbio onore (o onere?) di esser governato da una maggioranza composta da Lega e Movimento 5 Stelle, che si definiva
Abbiamo chiesto a Gianni Fava, avversario di Salvini all’ultimo congresso della Lega, dove ha rappresentato la corrente “nordista” che si opponeva alla svolta sovranista impressa al partito, di commentare assieme
Fateci caso: non ci sono mai stati tanti esponenti politici “pro sud” come in questo periodo. Ci sono più “sudisti” in Italia oggi di quanti ce ne fossero in tutta
Sono passati più di 1.000 giorni dai referendum consuntivi tenutisi nel 2017 in Veneto e in Lombardia, dai quali sarebbe dovuto partire il percorso che avrebbe portato al trasferimento di
Le reazioni ondeggiati tra l’isterico e l’indignato dell’intellighenzia di sinistra all’uscita di Salvini il quale ha proclamato la Lega erede di Enrico Berlinguer e dei valori rappresentati dal comunismo, è
La pandemia di Covid non lascerà cicatrici solamente sul tessuto socio – economico Italiano, pure quello politico ne uscirà segnato dallo “stress test” dell’emergenza che stiamo attraversando. Eppure prima o
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.