FEDERALISMO & INDIPENDENZA | Approfondimento Politico

La superiorità del sapere scientifico e lo statalismo nozionistico degli umanisti

Adalberto Ravazzani mi ha inviato questa risposta al mio articolo su filosofia e metodo scientifico, che son felice di pubblicare con un ringraziamento.

Uno dei grandi mali della cultura italiana va rintracciato nell’idea distorta sulla superiorità della mentalità umanistica-classicista su quella scientifica-tecnica. Questa visione del mondo potrebbe essere definita
come il paradigma Croce-Gentile (oggi dominante).

I due filosofi del neoidealismo italiano, contaminati dalla dottrina dello Spirito di Hegel, al di là delle loro differenti visioni politiche e filosofiche, convergevano in un unico punto didattico: erano convinti acriticamente che il sapere umanistico e classico fosse gerarchicamente più importante del metodo scientifico.

Giovanni Gentile nel 1923, in pieno fascismo, riformò le scuole e le università italiane secondo questo principio. Le cosiddette élite culturali dovevano essere allevate e forgiate secondo principi intellettualistici, a suon di liceo classico e, per finire l’opera, con un bel ritiro nella superbia e nei vizi delle facoltà di lettere e filosofia. Benedetto Croce liquidò la scienza ed il metodo scientifico come l’insieme degli pseudoconcetti, inferiori in tutto e per tutto alle filosofie umanistiche o letterarie. Mentre nei paesi anglosassoni la filosofia analitica andava indagando ogni aspetto dello scibile pragmatico, dalla logica alla filosofia della scienza, dalla filosofia della matematica ai principi della geometria o dell’economia, nel nostro paese dominato da cosiddetti letterati e filosofastri continentali, il sapere tecnico-scientifico andava spegnendosi, deprezzato dalle “lobbies” umanistiche e letterarie, quelle che ancora oggi sono impegnate in una battaglia di basso livello a favore del linguaggio “inclusivo”, per gli asterischi, contro la mentalità imprenditoriale e via dicendo. Eppure ciò che distingue la scienza da ogni pretenziosa indagine pseudointellettuale risiede nella questione del metodo. La scienza è una forma di sapere che dal ‘600 in poi, cioè a partire dalla rivoluzione galileiana, opta per “sensate esperienze e necessarie dimostrazioni”. Scienziati come Galileo o Newton si affidarono all’idea baconiana di un sapere preciso e affidabile, capace di estirpare l’ignoranza delle spelonche della mente dell’uomo. Per far questo era necessario “interrogare la natura” e “matematizzare pitagoricamente la realtà”.

Oggi più che mai in Italia è necessario puntare al sapere scientifico e mettere tra parentesi le discipline umanistiche. Le facoltà umanistiche-letterarie, in un una società come la nostra che richiede oggi più che mai conoscenze di stampo ingegneristico, informatico, biomedico, non forniscono più la giusta preparazione, gli sbocchi lavorativi, il progresso conoscitivo e sociale, medico e scientifico. A meno che, ovviamente, la “tata Stato” sistemi con un bel concorsone pubblico gli umanisti, dando un senso alle loro nozioncine storiche (mica sono dei filosofi o dei poeti, sia chiaro!).

Aveva d’altro canto ragione Rothbard: gli umanisti e gli intellettuali hanno bisogno dello Stato, l’unica entità che è capace di garantire un po’ di mercato alle loro pretese narcisistiche. Certo, tornando a noi, anche le modalità d’insegnamento della matematica o delle scienze devono essere rivoluzionate. Occorre educare a queste discipline come se fossero un gioco creativo e non come mere esperienze asettiche o nozionistiche, altrimenti ci ritroviamo con la stragrande maggioranza dei giovani che si iscrivono al liceo invece che all’istituto tecnico, oltre ad essere dei futuri e potenziali frequentatori dei dipartimenti umanistici, a scapito della scientificità e lo sviluppo.

Per chi considera la scienza come una conoscenza di Serie b (in nome dell’intellettualismo)si ricordi della scritta affissa nell’accademia platonica: ”non entri chi non è un matematico”. Almeno lo statalista Platone, a differenza degli statalisti intellettualoidi odierni, apprezzava la scienza, il metodo e l’obiettività che solo delle conoscenze scientifiche possono garantire alla comunità umana!

Adalberto Ravazzani

Avatar
Informatico di giorno, spietato liberista che brama la secessione del Nord di notte. Con la libera circolazione, dato che amo la pizza.